Utilizzando l'applicazione Desktop Transfer per Windows, è possibile scaricare le foto direttamente sul PC. Questi passaggi riguardano esclusivamente la configurazione dell'applicazione Desktop Transfer per scaricare le foto dal servizio cloud Keenai.
NOTA: Keenai conserva un file con la cronologia dei download effettuati in precedenza dall'account cloud Keenai. Se si desidera ricominciare con un nuovo download di tutti i file, consultare questo articolo per le istruzioni su come cancellare i file di cronologia.
- Scaricare l'app desktop Keenai.
- Aprire il file setup.exe.
- Seguire i passaggi di installazione su schermo.
- Verrà avviata l'applicazione desktop Keenai. In caso contrario, è possibile avviarla dalla barra delle applicazioni o dal menu Start.
- Cliccare su Accedi .
- Inserire email e password e cliccare su Accedi; apparirà la seguente schermata.
- Cliccare su Impostazioni .
Selezionare le seguenti opzioni:
- attivare/disattivare il download automatico delle foto da Keenai;
- selezionare la cartella in cui si desidera scaricare le foto JPG;
- selezionare la cartella in cui si desidera scaricare i video;
- se si è in possesso di file RAW, è disponibile l'opzione per salvarli in una cartella separata;
- selezionare la cartella in cui si desidera scaricare i file RAW;
- attivare/disattivare l'avvio dell'applicazione Keenai all'accensione;
- attivare/disattivare la visualizzazione di un'anteprima durante il trasferimento;
- attivare/disattivare la visualizzazione del programma di trasferimento;
- attivare/disattivare l'ottimizzazione delle foto nelle cartelle per data.
Dopo aver selezionato queste opzioni, è possibile chiudere la finestra.
Gestire impostazioni e download
- Avviare l'applicazione Keenai dalla barra delle applicazioni come mostrato di seguito:
- Cliccare su * per accedere al menu delle impostazioni.
- Cliccare su Attiva download automatici .
Inizierà il download dei file sulle cartelle selezionate in precedenza. Appariranno le anteprime dei download e lo stato di avanzamento.
Se si desidera gestire le impostazioni delle cartelle e delle opzioni generali, selezionare Impostazioni.
Upload
Consigliamo fortemente di disattivare gli upload in seguito all'annuncio del 4 settembre 2018, in modo da avere la garanzia che i dati scaricati contengano tutti i file del proprio account.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.